Corso di Alta Formazione in Management umanitario e socio-sanitario: i principi fondamentali della Croce Rossa e loro applicazione
Il Corso offre un percorso formativo che ha come obiettivo quello di fornire competenze sociologiche, storiche, giuridiche, politologiche e socio-assistenziali ad operatori (laureati) della Croce Rossa desiderosi di conoscere meglio l'Ente di cui fanno parte, e più in generale a tutti i laureati interessati ad acquisire competenze spendibili nella stessa Croce Rossa o in altre organizzazioni di terzo settore impegnate in ambiti analoghi ai fini del miglioramento del benessere a livello comunitario, nazionale ed internazionale.
Sede delle lezioni:Bologna
Piano didattico:
- Sociologia della Croce Rossa - SPS/07 - Costantino Cipolla
- Storia della Croce Rossa - M-STO/04 - Paolo Vanni
- Diritto Internazionale umanitario - IUS/13 - Edoardo Greppi
- Sociologia del Terzo Settore e dell'azione volontaria - SPS/07 - Andrea Bassi
Frequenza obbligatoria 70%
Per maggiori informazioni clicca QUI